Fabio : certificarmi nel mondo del networking - CCNA & CCNP

Fabio :  certificarmi nel mondo del networking

"A seguito del CCNA   arrivò la prima offerta di lavoro, presso i sitemi informativi  di una compagnia aerea ."

"Ciao, mi chiamo Fabio Ronchi, ho 30 anni e lavoro come Technical Engineer presso BT a Milano 
Il percorso che mi ha condotto fino a questo bellissimo risultato è iniziato più di un anno fa.
Scoraggiato da alcune difficoltà riscontrate negli ultimi esami che mi separano dalla laurea in informatica, decisi di avventurarmi nel mondo del lavoro. Ingenuamente credetti che le mie conoscenze teoriche e quel poco di laboratori fatti in università fossero sufficienti per potermi presentare alle aziende ed essere competitivo. Il sogno finì molto presto quando mi resi conto che le aziende investendo poco nella formazione del personale, e nel mio caso laureando e non giovanissimo, la risposta era sempre la stessa: Le faremo sapere.
Dopo un periodo di sconforto decisi di parlare con la mia professoressa di Reti, la quale menzionò la possibilità di iscrivermi al corso Cisco CCNA finanziato dall'università. Mancando il numero minimo di iscritti, il progetto non ebbe mai luogo ma la mia curiosità non si esaurì e mi portò a conoscere l'academy, quasi per caso, navigando sul web in cerca di informazioni. Leggendo dei ragazzi prima di me che raccontavano le loro storie e spinto dalla voglia di mettermi in gioco mi iscrissi al CCNA che sarebbe partito nell'immediato, presso la sede Europa Networking di Bergamo. Le impressioni furono subito positive già dalla prima lezione, la serietà degli instructor Rocco e Daniele, e la disponibilità di Valeria e Laura che ancora ringrazio; nonché la completezza degli argomenti rafforzati dai laboratori sugli apparati dell'academy; fecero il resto e i 6 mesi del corso volarono senza quasi accorgermene.

A seguito della CCNA arrivò la prima offerta di lavoro, presso i sistemi informativi di una compagnia aerea. Fu lì che decisi di voler investire ulteriormente su me stesso e di filato mi iscrissi al primo modulo CCNP allora in partenza (Bsci, oggi Route). I mesi successivi si alternavano a lezioni, laboratori in classe e da remoto, momenti che ricordo piacevoli dove oltre al laboratorio ci si scambiava anche le conoscenze con i propri colleghi di corso. Fu verso la fine del percorso della CCNP che arrivò la telefonata che tanto aspettavo; si era liberato un posto presso il Soc di BT (ex I.Net) e da lì a poco tempo decisi di trasferirmi. Ricordo il primo impatto i primi giorni di lavoro, quando un vagone di tecnologia ti investe in pieno, dopo lo spaesamento iniziale, i pezzi del puzzle cominciavano a tornare al loro posto, le nozioni apprese durante l'anno e mezzo di corsi e laboratori, prendevano forma e si realizzavano applicandole sugli apparati e nelle configurazioni richieste dai clienti.

Ora ho la certezza che l'unico limite nell'apprendere, è solo la voglia di conoscere, questa voglia mi porterà di certo in un futuro prossimo a cimentarmi nella CCIE, la più ambita certificazione nel mondo del networking."

Torna alle testimonianze

Gestisci i cookieI cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza, a personalizzare gli annunci in base ai tuoi interessi e a ottimizzare il nostro sito web come specificato nella cookie policy.

Gestione dei cookieI cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza, a personalizzare gli annunci in base ai tuoi interessi e a ottimizzare il nostro sito web.

Scopri di più sulle diverse categorie di cookie espandendo ciascuna di esse di seguito. Leggi la nostra Informativa sui cookie per saperne di più su come utilizziamo i cookie e su come modificare le tue preferenze in merito, se dovessi cambiare idea.
Cookies necessariCookie essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Senza questi cookie il sito potrebbe non funzionare correttamente
Cookies analiticiPermettono di contare le visite e le fonti di traffico così da misurare e migliorare le prestazioni del sito.
Cookie pubblicitariRaccolgono informazioni su come utilizzi il sito web, quali pagine hai visitato e quali collegamenti hai cliccato. Tutti i dati sono resi anonimi e non possono essere utilizzati per identificarti